NUOVA SCUOLA INFANZIA DELEDDA: UN RITORNO AL FUTURO!
Si è svolto nel tardo pomeriggio di venerdì 28 aprile l'incontro pubblico per la presentazione della nuova Scuola dell'infanzia di via Deledda n.8.
L'evento si è svolto nella Scuola primaria della stessa via, dove dal 2020 sono ospitate le 4 sezioni dell'Infanzia, a causa di un importante intervento di ristrutturazione della struttura realizzata neglia nni Ottanta del secolo scorso. Un intervento di ristrutturazione che nel corso della serata è stato presentato ai genitori e ai cittadini presenti dal sindaco di Rho Andrea Orlandi, dagli assessori ai lavori pubblici Emiliana Brognoli e alla scuola Paolo Bianchi e dal dirigente scolastico Igor Baldan. Presenti anche il responsabile dei lavori, ingegner Daniele Forcillo, il presidente del consiglio comunale, nonché ex alunno del nostro istituto comprensivo e abitante del quartiere, Calogero Mancarella, il presidente del consiglio di istituto e rappresentante dei genitori Massimo Tavazzi e masetre, referenti ed educatrici della Scuola e del Nido.
L'intervento di ristrutturazione ha un valore di circa un milione e mezzo di euro, una cifra importante, coperta per il 67% da fondi regionali. I lavori riguardano l'efficientamento energetico dell'edificio ("cappotto" termico), i bagni, gli impianti, i controsoffitti, la rimozione dell'amianto, la sostituzione di tutti gli infissi, un nuovo sistema di riscaldamento a pannelli radianti. L'assessore Emiliana Brognoli ha spiegato nel dettaglio gli interventi previsti e già in parte realizzati, anche nell'asilo nido adiacente. La scuola inoltre, con fondi propri, ha acquistato nuovi giochi in legno per il giardino esterno e installerà nuove antenne per il wi-fi con tecnologia di tipo 6.
Il cronoprogramma presentato prevede il "ritorno al futuro" nella nuova sede ristrutturata per la fine di giugno, con ripresa delle attività a partire dal mese di settembre 2022.
Nel corso dell'evento è stato presentato anche il progetto di copertura del tetto della Scuola primaria, per altri 500mila euro circa di spesa.
La ristrutturazione si lega a un altro progetto di rivalutazione ambientale, presentato dall'assessore Paolo Bianchi in collaborazione con la cooperativa Stripes, che porterà a colorare la strada davanti agli ingresso del nido, della Scuola dell'infanzia e della Scuola primaria con una pallina che rimbalza fra le varie entrate. La decorazione sarà realizzata anche con la collaborazione dei genitori e dei cittadini ed è prevista per il mese di settembre nell'ambito del progetto Microcosmi.
Sempre a settembre, esattamente sabato 3 settembre 2022 è prevista la FESTA per celebrare l'aopertura del plesso rinnovato di Scuola dell'infanzia e Nido.
RASSEGNA STAMPA (per gentile concessione)